A chi è rivolto

cittadini, professionisti incaricati

Descrizione

I piani di recupero disciplinano, in esecuzione delle previsioni dello strumento urbanistico generale, gli interventi pubblici e privati da effettuare in aree ricomprese nelle zone di recupero del territorio comunale (centri storici) che versano in condizioni di degrado fisico e funzionale.
I piani di recupero sono individuati, all'interno delle zone di recupero del patrimonio edilizio esistente, dall’azzonamento del Piano Regolatore Comunale.

È facoltà dei proprietari degli immobili richiedere l’individuazione di un piano anche laddove non è espressamente indicato dallo strumento urbanistico.

L’approvazione dei piani è di esclusiva competenza comunale ed avviene attraverso deliberazioni secondo quanto disposto dagli artt. 41bis – 43 della L.R. n. 56/77

Come fare

La proposta di Piano di Recupero può essere trasmessa tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo comune@cert.comune.valenza.al.it  o presentata all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico.

Cosa serve

Il piano di recupero contiene:
1) la delimitazione del perimetro del territorio interessato;
2) la precisazione delle destinazioni d'uso degli immobili, aree ed edifici, con l'indicazione delle opere di urbanizzazione esistenti e da realizzare secondo le prescrizioni del Piano Regolatore Generale;
3) l'analisi dello stato di consistenza e di degrado degli immobili e delle opere di urbanizzazione primarie e secondarie con l'indicazione degli interventi di recupero proposti;
4) la definizione progettuale degli interventi suddetti con la valutazione sommaria dei relativi costi;
5) la individuazione degli immobili da espropriare per la realizzazione di attrezzature pubbliche o comunque di opere di competenza comunale;
6) i tempi previsti per l'attuazione del piano, con l'indicazione delle relative priorità.


Gli elaborati del piano di recupero sono quelli stabiliti dall'art. 39 della L.R. n. 56/77 e s.m.i.

Cosa si ottiene

Approvazione del Piano di Recupero successivamente al quale è possibile intervenire sugli immobili oggetto di istanza

Tempi e scadenze

Per il procedimento di formazione del piano di recupero si applica l'articolo 40 della L.R. n. 56/77 e s.m.i.

Costi

Diritti tecnici di importo pari a 50,00 euro.

Tale importo potrà essere versato tramite:

- Bonifico bancario intestato a “COMUNE DI VALENZA – Servizio Tesoreria” presso il Banco BPM SpA - IBAN IT32H 05034 48682 0000000 31987;

- Bonifico sul conto corrente postale – IBAN IT 28 X076 0110 4000 0001 4237 150, intestato al "COMUNE DI VALENZA – Servizio Tesoreria";

- Bollettino postale con versamento sul CCP n. 14237150 intestato a "COMUNE DI VALENZA – Servizio Tesoreria", specificando l’esatta causale di versamento;



Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Pianificazione - Edilizia Pubblica - Espropri

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

PdR.docx [.docx 11,84 Kb - 27/06/2024]

Contatti

Ufficio Pianificazione - Edilizia Pubblica - Espropri

Palazzo Pellizzari - Via Pellizzari, 2
interno cortile - Piano terra - Valenza

Arch. Greta Bosio 0131 949261

g.bosio@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2025 12:07:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet