Descrizione
Da giovedì' 1 MARZO presso il Centro Comunale di Cultura di Valenza potrà essere visitata la mostra degli artisti, italiani e stranieri, appartenenti al gruppo di ArtMoleto.
INAUGURAZIONE VENERDI' 9 MARZO ALLE ORE 18.00
Nel proseguire l’organico progetto espositivo avviato fin dal 2009, le edizioni 2017 e 2018 sono caratterizzate da un titolo affascinante e nel contempo evanescente, difficile da costringere entro precisi confini: Dreamers.
Dreamers poiché il sogno è alla radice stessa di qualunque atto creativo, artistico o intellettuale, come di ogni impresa dell’uomo immanente sulla terra. Sogno che, come scrive Shakespeare ne La Tempesta, è la sostanza stessa dell’uomo: “Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo di un sogno è racchiusa la nostra breve vita”. E’ la spinta, il movente che incalza ogni costruzione umana, che già contiene in sé la certezza del dubbio, la consapevolezza della finitezza e del limite di ogni ricerca e realizzazione.
Ma l’artista non vaga incerto nel mondo iperboreo, isolato nella sua torre d’avorio: l’artista lavora e combatte una quotidiana battaglia, ideale e pragmatica, fatta di successi e delusioni, per aprire nuove vie, avviare nuovi percorsi, miscelando in maniera misteriosa e alchemica l’impalpabile sostanza del sogno e la pesante natura della materia.
Su questo tema hanno lavorato tredici artisti con le diverse tecniche – pittura, scultura, fotografia, installazione – caratteristiche di ciascuno:
Giò Bonardi, Ilenio Celoria, Piero Ferroglia, Michelle Hold, Cate Maggia, Andrea Massari, Roby Pissimiglia, Teresio Polastro, Petra Probst, Giovanni Tamburelli, Bona Tolotti, Daniela Vignati.
La mostra, come è tradizione, è accompagnata da un catalogo illustrato, con interventi della storica e critica dell’arte Chiara Gatti e della poetessa Paola Casulli.
L’ Associazione Culturale ArtMoleto promuove progetti d'arte ideati da Michelle Hold, con il patrocinio dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e la sponsorizzazione della Tenuta Tenaglia e Tenuta Santa Caterina , nell’ambito di “ARTE & NATURA”, che, partendo dalla mostra annuale di Moleto, dilatano successivamente il proprio percorso in gallerie, palazzi e musei italiani ed europei con lo scopo di conferire la massima visibilità alla regione del Monferrato Casalese, integrando le iniziative realizzate dalle istituzioni che operano da sempre sul territorio.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 31 marzo 2018
Orari: lunedì, martedì e giovedì: ore 9.00 – 12,30/14.30 – 18.00 - mercoledì: 9.00/19.00 – venerdì: 9.00 – 12,30 – sabato: 9.00 – 12.00
Centro Comunale di Cultura – piazza XXXI Martiri,1 - Valenza (Al)
Info: cultura@comune.valenza.al.it -
tel. 0131 949287
Artmoleto: www.artmoleto.com artmoleto1@gmail.com
Michelle Hold
www.artmoleto.com
INAUGURAZIONE VENERDI' 9 MARZO ALLE ORE 18.00
Nel proseguire l’organico progetto espositivo avviato fin dal 2009, le edizioni 2017 e 2018 sono caratterizzate da un titolo affascinante e nel contempo evanescente, difficile da costringere entro precisi confini: Dreamers.
Dreamers poiché il sogno è alla radice stessa di qualunque atto creativo, artistico o intellettuale, come di ogni impresa dell’uomo immanente sulla terra. Sogno che, come scrive Shakespeare ne La Tempesta, è la sostanza stessa dell’uomo: “Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo di un sogno è racchiusa la nostra breve vita”. E’ la spinta, il movente che incalza ogni costruzione umana, che già contiene in sé la certezza del dubbio, la consapevolezza della finitezza e del limite di ogni ricerca e realizzazione.
Ma l’artista non vaga incerto nel mondo iperboreo, isolato nella sua torre d’avorio: l’artista lavora e combatte una quotidiana battaglia, ideale e pragmatica, fatta di successi e delusioni, per aprire nuove vie, avviare nuovi percorsi, miscelando in maniera misteriosa e alchemica l’impalpabile sostanza del sogno e la pesante natura della materia.
Su questo tema hanno lavorato tredici artisti con le diverse tecniche – pittura, scultura, fotografia, installazione – caratteristiche di ciascuno:
Giò Bonardi, Ilenio Celoria, Piero Ferroglia, Michelle Hold, Cate Maggia, Andrea Massari, Roby Pissimiglia, Teresio Polastro, Petra Probst, Giovanni Tamburelli, Bona Tolotti, Daniela Vignati.
La mostra, come è tradizione, è accompagnata da un catalogo illustrato, con interventi della storica e critica dell’arte Chiara Gatti e della poetessa Paola Casulli.
L’ Associazione Culturale ArtMoleto promuove progetti d'arte ideati da Michelle Hold, con il patrocinio dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e la sponsorizzazione della Tenuta Tenaglia e Tenuta Santa Caterina , nell’ambito di “ARTE & NATURA”, che, partendo dalla mostra annuale di Moleto, dilatano successivamente il proprio percorso in gallerie, palazzi e musei italiani ed europei con lo scopo di conferire la massima visibilità alla regione del Monferrato Casalese, integrando le iniziative realizzate dalle istituzioni che operano da sempre sul territorio.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 31 marzo 2018
Orari: lunedì, martedì e giovedì: ore 9.00 – 12,30/14.30 – 18.00 - mercoledì: 9.00/19.00 – venerdì: 9.00 – 12,30 – sabato: 9.00 – 12.00
Centro Comunale di Cultura – piazza XXXI Martiri,1 - Valenza (Al)
Info: cultura@comune.valenza.al.it
tel. 0131 949287
Artmoleto: www.artmoleto.com artmoleto1@gmail.com
Michelle Hold
www.artmoleto.com
Indirizzo
Erboristeria La Bottega Del Giardino Francescano Valenza, Piazza 31 Martiri, 6, 15048 Valenza AL
Mappa
Indirizzo: Erboristeria La Bottega Del Giardino Francescano Valenza, Piazza 31 Martiri, 6, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,7''N 8°38'44,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Sito web | http://www.artmoleto.com (Apre il link in una nuova scheda) |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2018 15:04:48