A chi è rivolto

Per coloro che intendano gestire un’attività turistico ricettiva alberghiera nel Comune di Valenza

Descrizione

Per l'avvio, la variazione o la cessazione di strutture ricettive e alberghiere la normativa e la modulistica di riferimento sono quelle regionali, presenti sul sito della Regione Piemonte (https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/turismo/offerta-ricettiva/strutture-ricettive-locazioni-uso-turistico). 
Tale documentazione deve essere presentata all'Ufficio SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)

Ulteriori adempimenti connessi alle attività delle strutture turistico-ricettive: 
• Comunicare giornalmente le generalità degli alloggiati alla Questura di Alessandria ai sensi dell’articolo 109 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e del decreto del Ministro dell’interno 7 gennaio 2013 – Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell’arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive (per info: collegarsi al sito della Questura di Alessandria). Il portale Alloggiati Web è raggiungibile all'indirizzo https://alloggiatiweb.poliziadistato.it 
• comunicare mensilmente i flussi turistici ai fini ISTAT (arrivati, partiti e presenti, italiani e stranieri) sulla piattaforma informatizzata denominata ROSS 1000 gestita dall’Osservatorio turistico regionale.
• comunicare annualmente entro il 1° ottobre di ogni anno sulla piattaforma informatizzata denominata ROSS 1000 le caratteristiche e i prezzi che si intendono applicare dal 1° gennaio dell’anno seguente in riferimento a quanto disposto dalla legge regionale n.22/95.
• Si comunica che non occorre riscuotere l'imposta di soggiorno in quanto il Comune di Valenza non l'ha istituita.

Come fare

Occorre presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) ai sensi dell’art. 19 della Legge 241/90 e relativi allegati, utilizzando il portale Cportal Valenza (previa iscrizione con Spid o Carta d'identità elettronica) e la modulistica apposita ivi presente, nella seguente sezione specifica:
https://www.valenza.cportal.it/Sportello/starch-cportal/crea-pratica/suap/procedimento/146/SUAP_146/ISC/1

I titolari di attività turistico-ricettive che contemplano la preparazione e somministrazione di alimenti e bevande hanno l’obbligo di presentare anche la Notifica sanitaria ai sensi dell’art. 6 del regolamento CE 852/2004, che il SUAP provvederà a trasmettere all’ASL AL Sede di Casale Monferrato (AL) per la registrazione e le verifiche di competenza

Cosa serve

Le aziende alberghiere devono essere dotate di determinate caratteristiche e dei requisiti tecnico - edilizi ed igienico - sanitari occorrenti per il loro funzionamento (si veda in particolare l'Allegato A al Regolamento Regionale n. 9 del 15.05.2017 ed i restanti Allegati).

Cosa si ottiene

L'attività oggetto della segnalazione può essere iniziata dalla data della presentazione regolare della SCIA al Comune di Valenza.

Non sarà emesso alcun provvedimento finale, in quanto si è abilitati allo svolgimento dell'attività a partire dalla presentazione regolare della relativa SCIA di Avvio o di Variazione, ai sensi dell'art. 19 c. 1. e 2. della L. 241 del 1990 e s.m.i.

Tempi e scadenze

Il Comune ha 60 giorni di tempo per svolgere l'istruttoria del procedimento in oggetto e richiedere eventuali integrazioni.

Accedi al servizio

Portale presentazione telematica pratiche SUAP - accesso libero per la sola consultazione - accesso con SPID / CIE / CNS per la presentazione

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

legge-07-08-1990-n-241.pdf [.pdf 296,43 Kb - 12/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/07/2024 14:11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet