A chi è rivolto

Il Piano di Zonizzazione Acustica  Comunale è rivolto ai cittadini e alle imprese del territorio, al fine della salvaguardia da ogni forma di inquinamento acustico.

Descrizione

l Piano di Zonizzazione è uno strumento di governo del territorio redatto ai sensi della seguente normativa di settore: Legge n. 447/1995 - Legge quadro in materia di inquinamento acustico; Legge Regionale n. 52/2000, recante disposizioni per la tutela dell'ambiente in materia di inquinamento acustico.

Il Consiglio Comunale, con Deliberazione n. 49 del 23 novembre 2022, ha approvato la variante al Piano di Zonizzazione Acustica del territorio comunale.

Come fare

Il Piano di Zonizzazione acustica è consultabile attraverso le tavole grafiche allegate.

Cosa serve

Il Piano di Zonizzazione è uno strumento che permette la suddivisione del territorio in zone acustiche omogenee a cui vengono assegnati i valori limite di emissione e di immissione.

Cosa si ottiene

All'interno delle zone acustiche omogenee devono essere rispettati determinati limiti di immissione di rumore.

Tempi e scadenze

Il Consiglio Comunale, con Deliberazione n. 49 del 23 novembre 2022, ha approvato la variante al Piano di Zonizzazione Acustica del territorio comunale il quale non ha scadenza.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Pianificazione - Edilizia Pubblica - Espropri

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI_Piano di Zoniz. Acust.pdf [.pdf 783,69 Kb - 01/07/2024]

Contatti

Ufficio Pianificazione - Edilizia Pubblica - Espropri

Palazzo Pellizzari - Via Pellizzari, 2
interno cortile - Piano terra - Valenza

Arch. Greta Bosio 0131 949261

g.bosio@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2024 09:19:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet