L’art. 21 comma 3 della Legge Regionale 5 dicembre 1977 n. 56 e s.m.i. prevede, per l'apertura o l'ampliamento di esercizi commerciali, il reperimento di adeguate aree da destinarsi a parcheggio pubblico o la monetizzazione delle stesse, dove tali aree non sono disponibili.
Nelle zone A del centro storico e nelle zone B di completamento così come individuate dal P.R.G. , risulta spesso difficoltoso reperire aree libere per la realizzazione di parcheggi e quindi viene richiesta la monetizzazione del corrispettivo per la mancata realizzazione dei parcheggi stessi.
- la D.G.C. n. 27 del 04/05/2017, esecutiva, stabilisce un importo da corrispondersi al Comune in caso di monetizzazione di aree da destinarsi a parcheggio pari ad €. 157,10/mq.
- la D.G.C. n. 36 del 17/04/2014, esecutiva, al fine di favorire ed incentivare lo sviluppo delle attività di somministrazione di alimenti e bevande nel caso in cui sia obbligatorio il soddisfacimento del fabbisogno di parcheggi e sia possibile, ai sensi dell’art. 8 comma 5 della D.G.R. n. 85-13268 del 08/02/2010, la monetizzazione di detto fabbisogno, ha stabilito di applicare un’aliquota pari al 10% del valore di monetizzazione previsto ai primi 70,00 mq di superficie, come risultante dal calcolo di cui all’art. 8 della suddetta D.G.R.,
Il pagamento della somma prevista potrà avvenire in un’unica soluzione, oppure in tre rate. Nel caso venga richiesta la rateizzazione dell’importo occorre presentare idonea garanzia fidejussoria.