A chi è rivolto

Alle parrocchie e altre confessioni religiose stabilmente insediate nel territorio comunale.


Descrizione

La legge regionale 7 marzo 1989, n° 15 “Individuazione negli strumenti urbanistici generali di aree destinate ad attrezzature religiose – utilizzo da parte dei Comuni del fondo derivante dagli oneri di urbanizzazione e contributi regionali per gli interventi relativi agli edifici di culto e pertinenze funzionali all’esercizio del culto stesso” e s.m.i.

In particolare la legge prevede l’utilizzo da parte del Comune di una quota dei fondi derivanti da proventi e oneri di urbanizzazione secondaria per:
• Interventi di straordinaria manutenzione, di restauro e di risanamento conservativo, di ristrutturazione e di ampliamento degli edifici di culto esistenti;
• Eliminazione totale o parziale di barriere architettoniche negli edifici di culto;
• Opere di nuova realizzazione, ammissibili solo nel caso di opere di culto poste in aree territoriali che presentino significativi incrementi di popolazione.

Il contributo interessa unicamente lavori ancora da effettuare o in corso di esecuzione in caso di disavanzo economico.

Sono da ritenersi edifici di culto e pertinenze funzionali all’esercizio del culto stesso:
• Le chiese parrocchiali, le chiese ex parrocchiali, le chiese di confraternite registrate, le cappelle censite e comprese nel Decreto Vescovile, le chiese degli enti locali territoriali, (in tutti i casi è essenziale la loro apertura al culto pubblico);
• Le case parrocchiali;
• I luoghi di catechesi e gli oratori per la religione cattolica;
• Gli edifici corrispondenti per le altre confessioni religiose che abbiano stipulato con lo Stato Italiano l’intesa prevista dal comma 3 dell’art. 8 della Costituzione.

Come fare

La richiesta di contributo può essere trasmessa tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo: comune@cert.comune.valenza.al.it o all’indirizzo e-mail protocollo@comune.valenza.al.it

Cosa serve

- domanda in bollo in duplice copia presentata dal legale rappresentante della confessione; 
- autorizzazione a presentare domande da parte dell'ordinario diocesano o equivalenti; 
- descrizione dell'intervento; 
- relazione illustrativa con cenni storici sull'edificio; 
- computo metrico estimativo redatto da professionista abilitato o preventivo di spesa della ditta incaricata dei lavoratori; 
- tavole grafiche (se necessarie); 
- documentazione fotografica; 
- piano finanziario che indichi il costo totale delle opere con la precisazione delle quote finanziarie a carico dell'Ente richiedente, della quota finanziaria a carico di altri enti, altri contributi che si possono acquisire, la situazione di disavanzo finanziario.


Cosa si ottiene

Contributo (comunale e regionale) a favore degli edifici di culto ai sensi della Legge Regionale n. 15/89

Tempi e scadenze

La domanda di contributo va presentata entro il 31 ottobre di ogni anno




Costi

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Pianificazione - Edilizia Pubblica - Espropri

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI_edifici di culto.pdf [.pdf 99,02 Kb - 21/06/2024]

Contatti

Ufficio Pianificazione - Edilizia Pubblica - Espropri

Palazzo Pellizzari - Via Pellizzari, 2
interno cortile - Piano terra - Valenza

Arch. Greta Bosio 0131 949261

g.bosio@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 12:55:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet