A chi è rivolto

Privati cittadini e tecnici

Descrizione

La Parte II del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia) riordina la normativa tecnica per l'edilizia attraverso il richiamo alla L. 1086/1971 (disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica) e alla L. 64/1974 (provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche).

Il D.P.R. 380/2001 non modifica il contenuto delle prescrizioni specifiche della normativa tecnica, ma interviene nella riorganizzazione del collegamento tra le norme tecniche e il nuovo assetto dei soggetti coinvolti nel processo edilizio.

Come fare

Presentazione denuncia strutturale tramite il portale per la presentazione telematica delle pratiche edilizie

www.valenza.cportal.it

Cosa serve

Alla denuncia dei lavori, in duplice esemplare, a firma del Costruttore, dovranno essere allegati:

Progetto delle opere da eseguirsi dal quale risultino in modo chiaro l'ubicazione, il tipo e le dimensioni delle strutture, firmato dal Progettista;
Relazione Tecnica Illustrativa, firmata dal Progettista e dal Direttore dei Lavori, dalla quale risultino le caratteristiche, le qualità e le dosature dei materiali che verranno impiegati nella costruzione;
Relazione di Calcolo firmata dal Progettista;
Certificati d'origine (nel caso si faccia uso di strutture prefabbricate in serie dichiarata o controllata);
Disegni di tutti i particolari esecutivi della struttura: fondazioni, strutture in elevazione (travi, pilastri, solai, scale, ecc.), firmati dal Progettista;
Relazione sulle fondazioni di tipo descrittivo firmata dal Progettista;
Relazione Geotecnica ed eventuale Relazione Geologica, redatte ai sensi del D.M. 11/03/1988 e firmate dai tecnici a ciò abilitati;
Nel caso in cui le opere ricadano tra quelle indicate nell'art. 2 del D.P.R. 425/1994 (fabbricati ad uso abitativo) la Nomina del Collaudatore firmata dal Committente e la relativa accettazione dell'incarico firmata dal Collaudatore incaricato devono essere presentate contestualmente alla denuncia.

Cosa si ottiene

Non è necessaria una risposta da parte dell'Ente

Tempi e scadenze

Quelle dell'iter del titolo abilitativo

Costi

  • Diritti di segreteria per deposito denuncia strutturale: €52,00
  • n.1 marca da bollo da €16,00 per deposito denuncia strutturale
  • Diritti di segreteria per deposito collaudo strutturale: €52,00
  • n.1 marca da bollo da €16,00 per deposito collaudo strutturale

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

strutture.pdf [.pdf 8,25 Kb - 27/06/2024]

Contatti

Ufficio Sportello Unico Edilizia - Controllo del Territorio - S.U.E.

Palazzo Pellizzari - Via Pellizzari, 2
interno cortile - Piano terra - Valenza

Geom. Marzia Vaccario 0131.949262 - 0131.949228
Arch. Elena Luisa Peola 0131.949269
Geom. Andrea Maimone 0131.949228
geom. Giulia Moschetto 0131.949273

m.vaccario@comune.valenza.al.it
e.peola@comune.valenza.al.it
a.maimone@comune.valenza.al.it
g.moschetto@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2024 17:07:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet