A chi è rivolto

Consulenti e progettisti che intendono avviare interventi in aree tutelate ai sensi della parte III del Codice D.Lgs. 42/04 o riconosciute di interesse storico, artistico, paesaggistico ecc ai sensi della L.R. Piemonte n. 56/77 e della specifica strumentazione urbanistica comunale.

La Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Valenza è gestita in forma associata anche per i Comuni di Bassignana, Castelletto Monferrato, Montecastello, Pecetto di Valenza, Rivarone e San Salvatore Monferrato.


Descrizione

La realizzazione di ogni intervento modificativo dello stato dei luoghi su aree e immobili considerati beni paesaggistici è subordinata al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica (art. 146 del d.lgs. 42/2004). A seconda della tipologia di intervento (v. art. 3 della legge regionale 1 dicembre 2008, n. 32) la competenza a rilasciare l’autorizzazione paesaggistica, previa acquisizione del parere vincolante della Soprintendenza, qualora formulato, è in capo alla Regione o al Comune interessato singolo o associato. I Comuni, al fine di poter esercitare le funzioni paesaggistiche loro attribuite, devono dotarsi della Commissione locale per il paesaggio, secondo le disposizioni contenute nell'art. 148 del D.Lgs 42/2004 e nella l.r. 32/2008, nonchè in attuazione dei criteri stabiliti con Deliberazione della Giunta regionale 1 dicembre 2008, n. 34-10229, modificata con Deliberazione della Giunta regionale 16 dicembre 2008, n. 58-1031 e con Deliberazione della Giunta regionale 22 dicembre 2020 n. 2-2640.


ATTI COSTITUTIVI
Delibera di costituzione e di approvazione del Regolamento
: Del. C.C. n. 34 del 5 giugno 2009
Delibera di rinnovo della Commissione Locale per il Paesaggio
: Del. G.C. n. 2/2023
Convenzione
: Reg. Atti del Comune al n. 2893 in data 15.03.2023 - gestione in forma associata della Commissione Locale per il Paesaggio tra il Comune di Valenza e i Comuni di Bassignana, Castelletto M.to, Montecastello, Pecetto di Valenza, Rivarone e San Salvatore M.to

Come fare

Il parere della Commissione, qualora previsto, viene espresso a seguito della presentazione della relative istanze.
Le istanze di autorizzazione/parere per interventi nel Comune di Valenza dovranno seguire la procedura di presentazione telematica tramite il portale CPORTAL, all'indirizzo https://www.valenza.cportal.it/Sportello/starch-cportal/crea-pratica/sue.
Per le istanze relative a interventi nei Comuni associati le modalità di presentazione sono le stesse, salvo diverse indicazioni da parte del singolo Comune.

Cosa serve

Documentazione specifica in relazione al tipo di intervento
Elenchi e modulistica disponibili sul portale telematico comunale CPORTAL all'indirizzo https://www.valenza.cportal.it/Modulistica
>> Sezione DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLE PRATICHE PAESAGGISTICHE
- AUTORIZZAZIONI
- PARERI

Cosa si ottiene

Parere della Commissione, qualora previsto, ai fini del rilascio di:
Determinazione di autorizzazione paesaggistica
Parere finalizzato all'esecuzione dell'intervento edilizio

Ai sensi del novellato art. 3 c. 2 della L.R. n. 32/2008 come modificato dal c. 1 dell’art. 77 della L.R. 25/2021, per gli interventi e le opere di lieve entità soggetti al procedimento semplificato di cui al Regolamento di semplificazione D.P.R. 31/17, non è obbligatorio il parere della commissione locale per il paesaggio

Tempi e scadenze

I tempi cambiano a seconda del tipo di procedimento per il quale è richiesto il parere della commissione
Autorizzazione ordinaria: vedere art. 146 D.Lgs. 42/04
Autorizzazione semplificata (qualora ritenuto necessario): DPR 31/2017
Pareri: art. 2 L. 241/90 e smi

Costi

I costi sono quelli relativi alle specifiche istanze paesaggistiche
Non è previsto un costo specifico per l'emissione del parere della Commissione.

Accedi al servizio

Portale presentazione telematica pratiche SUE - accesso libero per la sola consultazione - accesso con SPID / CIE / CNS per la presentazione

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CLP - dgr_02640_1050_22122020.pdf [.pdf 362,85 Kb - 08/07/2024]

Contatti

Gestione Associata Commissione Locale del Paesaggio (CLP)

Palazzo Pellizzari, via Pellizzari n. 2 - secondo piano c/o ufficio S.U.A.P. - Valenza

0131.949370

roberta.leone@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/07/2024 08:51:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet