Protocollo Informatico

Il Servizio di Protocollo Informatico provvede alla registrazione di tutti i documenti in arrivo ed in partenza da e per tutti gli uffici comunali ed alla loro.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Come fare

I documenti, oltre che a mano, possono anche essere inoltrati all'ufficio Archivio e Protocollo:
  • con posta elettronica certificata all'indirizzo comune@cert.comune.valenza.al.it;
  • con posta elettronica ordinaria all'indirizzo protocollo@comune.valenza.al.it;
  • via posta, al seguente indirizzo: Comune di Valenza, Via Pellizzari, 2 - 15048 Valenza (AL);
  • a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

Cosa serve

Cosa serve
I documenti devono essere consegnati senza punti metallici e busta, a meno che non si tratti di gare d'appalto, aste o trattative private.

A tutela dei propri diritti si consiglia di presentarsi allo sportello del Protocollo, oltre che con il documento da consegnare, anche con una fotocopia dello stesso, in modo che venga timbrato dall'impiegato con la data di consegna.


Cosa si ottiene

Una volta consegnato il documento, avvenuta la registrazione della pratica, su richiesta verrà rilasciata una ricevuta di consegna indicante anche il numero di protocollo che è stato assegnato al proprio documento.

Per sapere qual è il numero di protocollo che è stato assegnato al proprio documento è anche possibile telefonare all'Ufficio Protocollo dal giorno successivo a quello della consegna.

Tempi e scadenze

Il documento è inoltrato all'ufficio competente entro la giornata lavorativa successiva a quella di consegna.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Archivio e Protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini_servizio_servizi_online.pdf [.pdf 236,89 Kb - 04/03/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/03/2025 16:40:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet