Prolungamento orario nidi comunali

Il Comune di Valenza ha aderito al bando della Regione Piemonte "PR FSE+ 2021-2027, Priorità I "Occupazione”, Ob. Specifico c), Azione 01 Contributi per la conciliazione vita - lavoro , Misura regionale 01. Approvazione dell’Avviso pubblico per...
Data:

7 febbraio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Il Comune di Valenza ha aderito al bando della Regione Piemonte "PR FSE+ 2021-2027, Priorità I "Occupazione”, Ob. Specifico c), Azione 01 Contributi per la conciliazione vita - lavoro , Misura regionale 01. Approvazione dell’Avviso pubblico per l’attuazione di una misura di sostegno al prolungamento orario dei servizi educativi per la prima infanzia a titolarità comunale anno educativo 2023 – 2024” a sostegno del prolungamento di orario gratuito dei servizi educativi a titolarità comunale per l'anno educativo 2023-2024.
 
La misura, finanziata con risorse provenienti dal Fondo sociale europeo e da fondi regionali, a favore delle famiglie e delle donne, contribuisce a sostenere i servizi per l’infanzia a titolarità comunale. L’obiettivo è quello di favorire una fruizione più flessibile e coerente con il mutamento delle condizioni lavorative e degli stili di vita attuali, ampliando l’orario dei servizi.
 
La frequenza al prolungamento orario degli asili nido sarà totalmente finanziata dal Fondo sociale Europeo e da fondi regionali, senza aggravio di spese per le famiglie.
La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 745/A1511C/2023 del 18/12/2023, ha assegnato al Comune di Valenza, risultato tra i beneficiari del finanziamento, un contributo, che consentirà di aumentare di un'ora a titolo gratuito, dalle 17.15 alle 18.15, l’apertura degli asili nido comunali “C. Rota” e “Arcobaleno”.
 
Gli obiettivi specifici del bando:

• supportare l'ingresso delle donne nel mercato del lavoro, garantendo una maggiore flessibilità oraria dei servizi educativi per l'infanzia;
 
• contrastare la denatalità e il calo delle nascite riscontrato nel territorio piemontese mediante il potenziamento orario dei servizi rivolti alle famiglie con minori in età di nido;
 
• promuovere l'occupazione di figure educative aggiuntive impiegate nell'attività di prolungamento orario;
 
• migliorare la qualità della prestazione offerta dagli asili nido comunali, incentivando in tal modo anche la diffusione della cultura del servizio a titolarità pubblica con più adeguata estensione oraria;

• sostenere i servizi educativi per la prima infanzia a titolarità comunale presenti nel territorio piemontese anche nei Comuni minori con ridotta densità demografica nel quadro delle politiche di tutela e promozione della maternità anche al fine di contrastare lo spopolamento dei territori montani e marginali.
 
Il servizio, affidato ad una Cooperativa, inizierà lunedì 12 febbraio e terminerà venerdì 5 luglio 2024.
"Il prolungamento dell'orario dei servizi educativi per la prima infanzia coinvolgerà a Valenza gli asili nido comunali "C. Rota" e "Arcobaleno". L'estensione di un'ora del servizio costituisce un aiuto concreto che il Comune mette in campo pensando alle famiglie e in particolare alle donne lavoratrici. Per i più piccoli, invece, sarà l'occasione per aumentare il tempo della socialità e del gioco con i coetanei. L'ampliamento dell'orario del servizio sarà completamente gratuito per le famiglie" così commentano il Sindaco Maurizio Oddone e l'Assessore Alessia Zaio.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2024 09:02:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet