Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

giornata della sostenibilita' - giovedi' 29 settembre

L'educazione ambientale è un percorso importante che ogni cittadino deve seguire fin dalla più tenera età. L'appartenenza a una comunità, unita alla coscienza civica e ambientale, sono i fattori determinanti per accrescere le capacità di...
Data:

22 settembre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'educazione ambientale è un percorso importante che ogni cittadino deve seguire fin dalla più tenera età.
L'appartenenza a una comunità, unita alla coscienza civica e ambientale, sono i fattori determinanti per accrescere le capacità di riflessione di ciascuno di noi.

La scuola ha un ruolo educativo fondamentale: qui, oltre che in famiglia, i giovani hanno l'opportunità di acquisire e sviluppare le conoscenze necessarie per rapportarsi con l'ambiente naturale e sociale che li circonda.

Queste le premesse con cui il Gruppo AMAG, in collaborazione con Enti e Associazioni del territorio, tra cui il nostro Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, organizza la 2a edizione della Giornata della Sostenibilità.

L'appuntamento quest'anno è a Bosco Marengo, il 29 settembre a partire dalle ore 8.30.

Una mattinata intensa per i ragazzi delle scuole, che saranno impegnati in stimolanti attività didattiche, che si svolgeranno all'aria aperta, e che toccheranno argomenti come il riciclo dei rifiuti, la tutela dei fiumi e del mare, la tutela del territorio e de paesaggio, la biodiversità e l'alimentazione sostenibile, i cambiamenti climatici, il riscaldamento globale, la qualità dell'aria e dell'acqua, le energie rinnovabili.

Il complesso monumentale di Santa Croce ospiterà il Green Game del Basso Piemonte: un quiz show interattivo in collaborazione con i Consorzi Nazionali per la raccolta, il recupero e il riciclo degli imballaggi.

Facciamo nostro il motto proposto dal Gruppo AMAG: "La bellezza del nostro patrimonio ambientale salverà il mondo, a cominciare dai più giovani, che saranno i nostri ambasciatori dell'ambiente"!

Informazioni: tel. 0131 1678704, didattica@gruppoamag.it

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/09/2022 10:33:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri