Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

campagna 2022 "mi illumino di meno"

Il Comune di Valenza aderisce alla campagna radiofonica “M’illumino di Meno” prevista per venerdì 11 marzo 2022, giunta quest’anno alla diciottesima edizione, quella simbolicamente della maturità: è matura ormai la consapevolezza scientifica che...
Data:

11 marzo 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Valenza aderisce alla campagna radiofonica “M’illumino di Meno” prevista per venerdì 11 marzo 2022, giunta quest’anno alla diciottesima edizione, quella simbolicamente della maturità: è matura ormai la consapevolezza scientifica che il pianeta vive una drammatica urgenza ambientale; così come matura è, sebbene giovane, la generazione che più di tutte è riuscita a richiamare l’attenzione dei potenti sulla crisi climatica.

L’edizione 2022 di "M’illumino di Meno", organizzata da Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale, mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della mobilità sostenibile, nonché l’incremento della dotazione arborea nei contesti urbani, azioni che hanno dimostrato di poter concretamente migliorare la qualità della vita ed incidere sensibilmente nella mitigazione dei negativi effetti antropici.

Si invitano simbolicamente i cittadini in data 11/03/2022 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 a spegnere le luci, nonché ad adottare quotidianamente, prendendo spunto dal tradizionale decalogo di M’illumino di Meno per il risparmio energetico, stili di vita più sobri e maggiormente rispettosi dell’ambiente, capaci di limitare l’impatto ambientale delle nostre abitudini anche mediante piccoli accorgimenti, quali la diminuzione di uno o due gradi della temperatura delle nostre case oppure il ricorso all’automobile solo quando strettamente necessario, preferendo i mezzi pubblici, la bicicletta o una salutare passeggiata. Temi che, oggi più che mai, sono di straordinaria attualità alla luce delle crisi energetiche che stiamo attraversando e che sono facilmente superabili semplicemente rinunciando almeno in parte al superfluo che caratterizza le nostre vite."

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2022 10:48:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri