Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Giorno del Ricordo

In occasione della giornata commemorativa del 10 Febbraio (Giorno del Ricordo), istituita con la Legge n. 92 del 30 marzo 2004 con lo scopo di conservare e rinnovare "la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...
Data:

9 febbraio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In occasione della giornata commemorativa del 10 Febbraio (Giorno del Ricordo), istituita con la Legge n. 92 del 30 marzo 2004 con lo scopo di conservare e rinnovare "la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato secondo dopoguerra (1943-1945), e della più complessa vicenda del confine orientale", il Comune in collaborazione con l'Associazione Piemontestoria propone una mostra tematica a tal riguardo.

La mostra è allestita fisicamente in una sala messa a disposizione dal Comune di Casale Monferrato dalla quale i curatori si collegheranno virtualmente in modalità di videoconferenza con tutte le classi delle scuole cittadine che, previo appuntamento, aderiranno all'iniziativa.

La mostra presenta una serie di quadri che, in maniera cronologica, attraverso fotografie d’archivio e documenti d’epoca, illustra gli eventi di carattere storico e geopolitico avvenuti nei territori in oggetto.

Per arricchire e valorizzare ulteriormente il tour virtuale verranno inoltre presentati e illustrati una serie di oggetti e cimeli originali appartenuti agli esuli e provenienti da collezioni private.

Manifesti politici e amministrativi originali, debitamente incorniciati, forniscono un quadro della situazione e della gravità dei momenti vissuti dalle popolazioni dei confini orientali d’Italia.

La mostra del 10 Febbraio è posta sotto il patrocinio dell’A.N.V.G.D. (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) che, con grande disponibilità, guida e consente l’orientamento e i messaggi che l’evento commemorativo, in ambito istituzionale, intende rappresentare.

A causa delle restrizioni dovute all'attuale pandemia quest'anno per la ricorrenza del Giorno del Ricordo è organizzata una diretta streaming alle ore 10.30 da Palazzo Pellizzari per commemorare questa giornata.

La diretta è accessibile direttamente dal link sotto riportato o dal canale YouTube del Comune.

Video

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2021 10:17:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri