emergenza covid19 - le principali disposizioni del d.p.c.m. 3 novembre 2020

LE LIMITAZIONI NELLA ZONA ROSSA A far data da venerdì 6 novembre e fino al 3 dicembre 2020, nelle Regioni individuate nello scenario caratterizzato da “massima gravità” e da un “livello di rischio alto”, definite zone rosse, tra cui...
Data:

4 novembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

LE LIMITAZIONI NELLA ZONA ROSSA

A far data da venerdì 6 novembre e fino al 3 dicembre 2020, nelle Regioni individuate nello scenario caratterizzato da “massima gravità” e da un “livello di rischio alto”, definite zone rosse, tra cui il Piemonte, scattano questi  obblighi e limitazioni.

SPOSTAMENTI E AUTOCERTIFICAZIONI
È vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori e all’interno di essi, salvo che per spostamenti motivati e comprovate esigenze: motivi di lavoro, di salute, di urgenza, sempre da giustificare con il modulo di autocertificazione.
È sempre consentito il rientro al proprio domicilio, abitazione, residenza.

NEGOZI CHIUSI
Sono chiusi i negozi a eccezione di alcune categorie: tra gli altri, alimentari, edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, negozi per bambini e neonati, fiorai, negozi di biancheria, negozi di giocattoli, librerie, cartolerie, negozi di prodotti informatici, articoli sportivi, calzature, ottici, negozi di ferramenta, lavanderie, profumerie, parrucchieri, barbieri. Sono chiusi i mercati non alimentari.

RISTORAZIONE
Sono chiusi i bar, i pub, i ristoranti, le gelaterie, le pasticcerie ad esclusione delle mense e del catering.
Consentita la ristorazione con consegna a domicilio o, fino alle 22, con asporto e con divieto di consumazione  sul posto o nelle adiacenze.

SCUOLA E UNIVERSITA’
A eccezione della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado, le attività scolastiche e didattiche, si svolgono esclusivamente a distanza. Con l’eccezione delle attività di laboratorio.
E’ sospesa l’attività in presenza di università e istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica.

SPORT E ATTIVITA’ MOTORIA
Sono sospese le attività sportive anche nei centri all’aperto.
Sono sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva.
È consentito svolgere attività motoria individuale in prossimità della propria abitazione e nel rispetto della distanza di almeno un metro, con obbligo di indossare la mascherina.
È consentito svolgere attività sportiva all’aperto in forma individuale.

SMART WORKING
I datori di lavoro pubblici limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili, anche in ragione della gestione dell'emergenza


MISURE A LIVELLO NAZIONALE

STOP AGLI SPOSTAMENTI SERALI
Dalle ore 22.00 alle ore 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È in ogni caso fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche, per tutto l’arco della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi.

RISTORAZIONE
Confermata la chiusura alle 18 per tutti i bar e ristoranti con limite massimo di 4 persone per tavolo.

CHIUSURA CENTRI COMMERCIALI
Nelle giornate festive e prefestive sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.

SPORT CONSENTITI
Ferma restando la sospensione delle attività di piscine e palestre, l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni a detti circoli.




Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2020 19:37:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet