Descrizione
Il 12 novembre 2003 avvenne il grave attentato di Nassiriya, contro le forze armate italiane partecipanti alla missione militare denominata "Operazione Antica Babilonia", durante la guerra in Iraq
Dal 2003 al 2006 diversi furono gli attacchi terroristici che provocarono un totale di circa 50 vittime (di cui 25 italiani).
Alle ore 10:40 ora locale, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti all'ingresso della base MSU (Multinational Specialized Unit) italiana dei Carabinieri, provocando successivamente l'esplosione del deposito munizioni della base.
L'attentato provocò 28 morti, 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito, 2 civili e 9 cittadini iracheni
L'attentato provocò 28 morti, 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito, 2 civili e 9 cittadini iracheni
Per ricordare e onorare i Caduti in Iraq, il Comune di Valenza depone una corona d'alloro al cippo che ricorda i Carabinieri caduti nell'adempimento del dovere ed al Monumento ai caduti di tutte le guerre, presso i giardini "Don Minzoni".
Quest'anno, come già avvenuto per la ricorrenza del 4 novembre, non vi saranno cerimonie ufficiali ma la semplice deposizione delle corone da parte del Sindaco Maurizio Oddone, affiancato dal Comandante della Stazione Carabinieri di Valenza Cosimo Cicero e dal picchetto d'onore della Polizia Locale.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2020 21:04:09