Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

lotta alle zanzare - prevenire la diffusione insieme si puo'

RIDURRE IL DISAGIO RELATIVO ALLE ZANZARE IL COMUNE E I CITTADINI INSIEME PER INTERVENTI MIRATI E PREVENZIONE Il programma comunale di contenimento delle zanzare ha l’obiettivo di ridurre il disagio relativo alla presenza dei fastidiosi...
Data:

1 luglio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

RIDURRE IL DISAGIO RELATIVO ALLE ZANZARE

IL COMUNE E I CITTADINI INSIEME PER INTERVENTI MIRATI E PREVENZIONE


Il programma comunale di contenimento delle zanzare ha l’obiettivo di ridurre il disagio relativo alla presenza dei fastidiosi insetti sul territorio (Valenza città e frazioni di Monte e Villabella), mediante interventi larvicidi e adulticidi (questi ultimi in numero contenuto e solo in casi specifici richiesti ad hoc).

I trattamenti larvicidi sono indispensabili nei focolai che non possono essere eliminati (caditoie stradali), ma possono rivelarsi non sufficienti se la cittadinanza non provvede ad adottare misure di prevenzione.
Fra queste, l’Amministrazione, tramite le informazioni messe a punto dall’Ufficio Ambiente, indica la più importante: evitare ristagni d’acqua, luoghi prediletti per la zanzara tigre per la deposizione delle uova. Il materiale informativo descrive anche la tipologia di zanzara più insidiosa (la “tigre” - aedes albopictus) e ne descrive le caratteristiche, invitando ad approfondire l’argomento con la documentazione pubblicata sul sito Comunale e dell’ASL AL (Seremi).

L’Ufficio Ambiente ha inoltre stilato un crono-programma di disinfestazione, da modulare in funzione dello sviluppo biologico della popolazione di zanzare, in relazione alle condizioni climatiche stagionali. I primi interventi larvicidi eseguiti sono stati effettuati nei giorni 11, 12 e 13 giugno; altri ne sono previsti a luglio, agosto e a settembre. Gli interventi adulticidi saranno disposti solo secondo le effettive necessità e quelli larvicidi avvengono di giorno, nelle tombinature pubbliche cittadine (caditoie, bocche di lupo, grigliati ecc) .

I trattamenti adulticidi per il controllo delle zanzare su aree pubbliche cittadine avverranno solo in caso di necessità presso le aree verdi e quelle cimiteriali, solo ed esclusivamente in orario notturno, valutando preventivamente le condizioni meteo.
L’avvio degli interventi è sempre notificato due giorni prima all’ASL AL e ogni azione in tal senso è resa nota alla cittadinanza sul sito Internet del Comune di Valenza - sezione Amministrazione trasparente.

L’Assessore all’ambiente Luca Ballerini: “Le azioni di lotta alle zanzare sono improntate alla massima sicurezza della popolazione, degli operatori e dell’ambiente; è per questo motivo che nel ridurre il disagio di questi insetti sono privilegiati gli interventi larvicidi. Il supporto indispensabile al programma comunale, è rappresentato dalla collaborazione di tutti i cittadini: l’Amministrazione provvede alla disinfestazione degli spazi pubblici, mentre i privati sono invitati ad adottare le norme di prevenzione per evitare i ristagni d’acqua dove riproducono le zanzare”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2019 08:37:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri