Descrizione
Una domenica di primavera da trascorrere nel verde del Parco Musolino, tra musica e intrattenimento, con stand di associazioni, mercatino e possibilità di ristoro già dalle ore dodici fino alla sera.
E' la quinta edizione di "Maggio in musica", organizzata per Domenica 1° Maggio dal Comune di Valenza - Assessorato alle Politiche Giovanili e Manifestazioni.
Il luogo rimane quello gradevole dell'area verde attrezzata del Parco Musolino in strada al Po, all'interno del quale, oltre all'area spettacoli, sarà allestita una zona ristoro a cura dell'Associazione Alpini di Valenza, con la presenza di alcuni birrifici di qualità ed in particolare gli allievi dell'I.T.A. "V. Luparia" di Rosignano Monferrato, giovani birraioli artigianali.
Saranno anche presenti stand di diverse associazioni tra le quali il Parco fluviale del Po, il Gruppo Scout, la Commissione di partecipazione della frazione Villabella nonché un piacevole mercatino che proporrà oggettistica varia, collezionismo ed altro ancora.
Alle ore 15,00 prenderà il via la parte musicale della manifestazione che vedrà dapprima esibirsi alcune band locali di giovanissimi col loro seguito di ammiratori: da The Pub (pop funk) ai Up to You (pop rock) ai Blasting Noise.
Seguiranno poi i Posti di blocco, gruppo di San Salvatore Monferrato con il loro rock coinvolgente, per chiudere con l'orgoglio beat dei RE BEAT.
Un quartetto torinese formato da Ilaria Allegri alla voce, Ivano Vartuli alla chitarra, Yehudi Canalia alla batteria e Lorenzo Prencipe al basso. I Re-beat sono un gruppo di musicisti torinesi che hanno deciso di riproporre esclusivamente dal vivo i grandi successi degli anni '60. Il repertorio è tutto da ballare con tanto di cambi d'abito e parrucche!
"Maggio in Musica", sarà anche il palcoscenico dal quale presentare un importante progetto dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Valenza, rivolto ai giovani valenzani dai 15 ai 25 anni: il CENSIMENTO DELLA CREATIVITA' GIOVANILE VALENZANA.
Con il censimento delle attività creative si intende quindi conoscere la tipologia, la qualità, le finalità che portano i nostri giovani a dedicarsi alla musica, fotografia, video arte, ecc., in modo tale da offrire loro ulteriori possibilità di sviluppare, produrre, migliorare quanto da loro creato, organizzando anche occasioni (concerti, mostre, installazioni, ecc.) nei quali le loro produzioni possano essere rappresentate e conosciute, sia dai loro coetanei che da un pubblico più vasto.
Da moltissimi anni non veniva organizzato, da parte dell'ente pubblico, uno screening sulle attività creative dei giovani valenzani. Questo censimento vuole costituire un punto di partenza per la conoscenza ed il coinvolgimento diretto della fascia giovanile nel settore delle politiche a loro rivolte.
Attraverso la conoscenza della realtà giovanile attiva nei settori sopra elencati, verranno organizzate ed offerte possibilità di scambio di esperienze, momenti formativi, dimostrazioni di quanto realizzato da loro.
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Provincia di Alessandria e vede anche diversi partners quali: COOP NOVACOOP, il CONSORZIO FOR.AL. e la CNA ETICA E SOLIDALE ONLUS.
Il 1° Maggio, presso lo stand del Comune di Valenza U.R.P. / Informagiovani saranno a disposizione i moduli da compilare per partecipare al censimento della creatività.
Per altre informazioni: U.R.P. / Informagiovani, Piazza XXXI Martiri 1 - tel. 0131 945246 - urp@comune.valenza.al.it.
E' la quinta edizione di "Maggio in musica", organizzata per Domenica 1° Maggio dal Comune di Valenza - Assessorato alle Politiche Giovanili e Manifestazioni.
Il luogo rimane quello gradevole dell'area verde attrezzata del Parco Musolino in strada al Po, all'interno del quale, oltre all'area spettacoli, sarà allestita una zona ristoro a cura dell'Associazione Alpini di Valenza, con la presenza di alcuni birrifici di qualità ed in particolare gli allievi dell'I.T.A. "V. Luparia" di Rosignano Monferrato, giovani birraioli artigianali.
Saranno anche presenti stand di diverse associazioni tra le quali il Parco fluviale del Po, il Gruppo Scout, la Commissione di partecipazione della frazione Villabella nonché un piacevole mercatino che proporrà oggettistica varia, collezionismo ed altro ancora.
Alle ore 15,00 prenderà il via la parte musicale della manifestazione che vedrà dapprima esibirsi alcune band locali di giovanissimi col loro seguito di ammiratori: da The Pub (pop funk) ai Up to You (pop rock) ai Blasting Noise.
Seguiranno poi i Posti di blocco, gruppo di San Salvatore Monferrato con il loro rock coinvolgente, per chiudere con l'orgoglio beat dei RE BEAT.
Un quartetto torinese formato da Ilaria Allegri alla voce, Ivano Vartuli alla chitarra, Yehudi Canalia alla batteria e Lorenzo Prencipe al basso. I Re-beat sono un gruppo di musicisti torinesi che hanno deciso di riproporre esclusivamente dal vivo i grandi successi degli anni '60. Il repertorio è tutto da ballare con tanto di cambi d'abito e parrucche!
"Maggio in Musica", sarà anche il palcoscenico dal quale presentare un importante progetto dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Valenza, rivolto ai giovani valenzani dai 15 ai 25 anni: il CENSIMENTO DELLA CREATIVITA' GIOVANILE VALENZANA.
Con il censimento delle attività creative si intende quindi conoscere la tipologia, la qualità, le finalità che portano i nostri giovani a dedicarsi alla musica, fotografia, video arte, ecc., in modo tale da offrire loro ulteriori possibilità di sviluppare, produrre, migliorare quanto da loro creato, organizzando anche occasioni (concerti, mostre, installazioni, ecc.) nei quali le loro produzioni possano essere rappresentate e conosciute, sia dai loro coetanei che da un pubblico più vasto.
Da moltissimi anni non veniva organizzato, da parte dell'ente pubblico, uno screening sulle attività creative dei giovani valenzani. Questo censimento vuole costituire un punto di partenza per la conoscenza ed il coinvolgimento diretto della fascia giovanile nel settore delle politiche a loro rivolte.
Attraverso la conoscenza della realtà giovanile attiva nei settori sopra elencati, verranno organizzate ed offerte possibilità di scambio di esperienze, momenti formativi, dimostrazioni di quanto realizzato da loro.
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Provincia di Alessandria e vede anche diversi partners quali: COOP NOVACOOP, il CONSORZIO FOR.AL. e la CNA ETICA E SOLIDALE ONLUS.
Il 1° Maggio, presso lo stand del Comune di Valenza U.R.P. / Informagiovani saranno a disposizione i moduli da compilare per partecipare al censimento della creatività.
Per altre informazioni: U.R.P. / Informagiovani, Piazza XXXI Martiri 1 - tel. 0131 945246 - urp@comune.valenza.al.it.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/12/2016 15:02:39